Visualizzazione post con etichetta uncinetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uncinetto. Mostra tutti i post

giovedì 4 dicembre 2014

Addobbo natalizio tutorial crochet

 
Piccolo addobbo natalizio crochet
 
 
 
 
 
 
è pomeriggio, piove tantissimo, e tra qualche giorno preparerò il mio albero di Natale, con tutti addobbi fatti da me in feltro.
Ho voglia di qualche piccolo addobbo all'uncinetto e allora mi tornano in mente dei piccoli cuori che faccio spesso.
 
Mi viene in mente che tempo fa ho anche messo il tutorial, io ho fatto quelli di sinistra con lana e uncinetto numero 4, e in un battibaleno ne ho fatti un po'.
Ma potete farli grandi quanto volete, quelli di destra per esempio sono più grandi.
Sono così veloci che potete anche scegliere al momento, provando a farli.
 
 

 
 

 
 
fate prima un cuore e chiudete, poi ne fate un altro uguale e prima di chiuderlo, con una maglia bassissima unite le due parti e verso la fine riempite il cuoricino con della ovattina, e poi ..... lasciate andare la vostra fantasia e decorateli come più vi piace.
 
 
un abbraccio a tutti e buon lavoro
ciao da
Anna Bruno
 
 
 


giovedì 16 ottobre 2014

Alberello di Natale crochet tutorial

 
 
 
Alberello di Natale crochet
 
 

 
girovagando in pinterest, mi sono imbattuta in due alberelli che mi hanno incuriosito, dopo averlo pinnato, ho aperto il link
 
 

 
e mi sono accorta che parlava una lingua a me molto sconosciuta.
Metto il traduttore e forse capisco poco di più dell'originale.
Comincio a provare e mi accorgo che sono tre moduli diversi, adesso vi spiego come ho fatto.
Non so se ho usato gli stessi punti del tutorial, in ogni caso il risultato mi è piaciuto.
Iniziamo il tutorial:
 
 
1°parte
  
cerchio magico
1°giro: 2 catenelle che sostituiscono una mezza maglia alta, 4 mezze maglie alte, totale 5 mezze maglie alte, chiudere il cerchio con una maglia bassissima, sulla seconda delle due catenelle iniziali.
 
2° giro:2 catenelle e 1 mezza maglia alta nella prima maglia, 2 mezze maglie alte nelle 4 maglie successive, chiudere il cerchio con una maglia bassissima, sulla seconda delle due catenelle iniziali. In totale si avranno 10 mezze maglie alte.
 
3° giro:2 catenelle e 1 mezza maglia alta nella prima maglia,1 mezza maglia alta nella seconda maglia, 2 mezze maglie alte nella terza, chiudere il cerchio con una maglia bassissima, sulla seconda delle due catenelle iniziali. In totale si avranno 15 mezze maglie alte.
 
4° giro: Saltare la prima mezza maglia alta, e nella seconda lavorare 5 mezze maglie alte, una maglia bassissima nella maglia successiva, saltare la quarta maglia e nella successiva  lavorare 5 mezze maglie alte, ripetere fino alla fine del giro si avranno 5 punte.
 
2° parte
 
cerchio magico
1° giro: 2 catenelle che sostituiscono una mezza maglia alta, 8 mezze maglie alte, totale 9 mezze maglie alte, chiudere il cerchio con una maglia bassissima, sulla seconda delle due catenelle iniziali.
 
2° giro: 2 catenelle e 1 mezza maglia alta nella prima maglia,1 mezza maglia alta nella seconda maglia, 1 mezza maglia alta nella terza, 2 mezze maglie alte nella quarta, ripetere fino alla fine del giro, chiudere il cerchio con una maglia bassissima, sulla seconda delle due catenelle iniziali. In totale si avranno 12 mezze maglie alte. 
 
3° giro: 2 catenelle e 1 mezza maglia alta nella prima maglia,1 mezza maglia alta nella seconda maglia, 2 mezze maglie alte nella terza, chiudere il cerchio con una maglia bassissima, sulla seconda delle due catenelle iniziali. In totale si avranno 18 mezze maglie alte.
 
4° giro: Saltare la prima mezza maglia alta, e nella seconda lavorare 5 mezze maglie alte, una maglia bassissima nella maglia successiva, saltare la quarta maglia e nella successiva  lavorare 5 mezze maglie alte, ripetere fino alla fine del giro si avranno 6 punte.
 
 
3° parte
 
cerchio magico
1°giro: 2 catenelle che sostituiscono una mezza maglia alta, 8 mezze maglie alte, totale 9 mezze maglie alte, chiudere il cerchio con una maglia bassissima, sulla seconda delle due catenelle iniziali.
 
2° giro: 2 catenelle e 1 mezza maglia alta nella prima maglia,1 mezza maglia alta nella seconda maglia, 1 mezza maglia alta nella terza, 2 mezze maglie alte nella quarta, ripetere fino alla fine del giro, chiudere il cerchio con una maglia bassissima, sulla seconda delle due catenelle iniziali. In totale si avranno 12 mezze maglie alte.
 
3° giro: 2 catenelle e 1 mezza maglia alta nella prima maglia,1 mezza maglia alta nella seconda maglia, 2 mezze maglie alte nella terza, chiudere il cerchio con una maglia bassissima, sulla seconda delle due catenelle iniziali. In totale si avranno 18 mezze maglie alte. 
 
4° giro: 2 catenelle e 1 mezza maglia alta nella prima maglia,1 mezza maglia alta nella seconda maglia, 1 mezza maglia alta nella terza, 2 mezze maglie alte nella quarta, ripetere fino alla fine del giro, chiudere il cerchio con una maglia bassissima, sulla seconda delle due catenelle iniziali. In totale si avranno 24 mezze maglie alte.
 
5° giro: Saltare la prima mezza maglia alta, e nella seconda lavorare 5 mezze maglie alte, una maglia bassissima nella maglia successiva, saltare la quarta maglia e nella successiva  lavorare 5 mezze maglie alte, ripetere fino alla fine del giro si avranno 8 punte.
A questo punto assemblare i tre moduli, volendo potete prima di assemblarli decorarli.
 
 
 
 Curiosando in alcune bancarelle al mercato ho trovato dei campanellini piccolissimi, questa è stata dopo la traduzione la prova più lunga, anche se il risultato mi è molto piaciuto. Questo piccolo alberello decorativo, può essere utilizzato oltre che come decorazione del nostro albero di Natale, anche come chiudi pacco, per i vostri pensieri natalizi.
Un tenero saluto
Anna Bruno